Per Venerdì 25 settembre 2020 alle ore 20 la Fondazione Prodotti Agricoli di Bussolengo e Pescantina ha organizzato un convegno dal titolo “Pesca Veronese. L’ora del rilancio”.

Questo il programma:

  • Moderatore: Giuseppe Ruffini, direttore Coldiretti Verona
  • Saluto dei sindaci dei Comuni di Bussolengo e Pescantina
  • Elisa Macchi: direttrice CSO (Centro Servi Ortofrutticoli di Ferrara), Produzione di pesche e nettarine; situazione dei mercati nazionale ed Europeo.
  • Debora Viviani, ricercatrice Dipartimento di Scienze Umane, Università di Verona , Cultura e territorio: la strategia del marketing oggi
  • Roberto Colombo, ufficio tecnico Agrintesa, Evoluzione tecnica e varietale della coltura del pesco
  • Enzo Gambin, direttore Consorzio Olio extra vergine di Oliva Veneto DOP, Concentrare le forze per tornare a dare un futuro alla peschicoltura veronese. Il rilancio della pesca IGP
  • Andrea Bertoldi, consigliere Fondazione prodotti agricoli – Brio. Principesca: qualità, promozione e aggregazione per il reddito del peschicoltore
  • Interventi previsti: testimonianza di agricoltori, Daniele Salvagno (presidente Coldiretti Verona), Paolo Ferrarese (presidente Confagricoltura Verona)
  • Conclusioni: Gianluca Fugolo, presidente della Fondazione Prodotti Agricoli.

 

Il convegno avrà luogo presso la sede della Fondazione in Viua Molinara 50 a Bussolengo.

Per prenotare il posto e informazioni basta chiamare il tel. 349 7895830 o scrivere a info@promozioneagricoltura.it.